Quando andare in Madagascar è una delle domande più frequenti tra i viaggiatori che sognano questa affascinante isola dell’Oceano Indiano. Con un clima variegato da nord a sud, il Madagascar offre esperienze straordinarie durante tutto l’anno. In questa guida aggiornata scoprirai il periodo migliore per viaggiare in base al meteo, alle attività stagionali e alle zone che intendi esplorare.
Il Madagascar ha due stagioni principali:
Stagione secca (aprile – ottobre): ideale per viaggiare, con giornate soleggiate e temperature miti.
Stagione delle piogge (novembre – marzo): clima più umido e caldo, ma con paesaggi lussureggianti e spettacolari.
Per sapere quando andare in Madagascar in base ai tuoi interessi, bisogna anche considerare le attività e le regioni che vuoi visitare.
Clima caldo e umido, con possibili cicloni. Le escursioni sono difficili, ma la vegetazione è spettacolare. Non è il momento ideale per andare in Madagascar se cerchi relax o spostamenti facili.
Inizia la stagione secca: meno piogge, natura rigogliosa. Ottimo periodo per viaggiare, con pochi turisti e buone temperature.
Clima secco e piacevole. Ideale per visitare i parchi, fare trekking e godersi le prime giornate al mare. Un ottimo momento per andare in Madagascar.
Alta stagione. Clima perfetto e possibilità di avvistare balene a Sainte-Marie. Prenotazioni consigliate con anticipo. Un must per chi si chiede quando andare in Madagascar per natura e fauna.
Clima ideale, meno affollamento e massima attività della fauna. Perfetto per fotografia naturalistica, escursioni e relax.
Le prime piogge iniziano, ma novembre è ancora buono per viaggiare. Dicembre è più instabile ma interessante per chi cerca un Madagascar più autentico.
Periodo ideale: da aprile a novembre
Evitare: gennaio – marzo (piogge e cicloni)
Periodo ideale: settembre – novembre
Clima umido ma paesaggi spettacolari
Periodo ideale: tutto l’anno tranne gennaio – marzo
Più secco e stabile, ottimo per chi cerca quando andare in Madagascar per trekking e mare
Periodo ideale: maggio – ottobre
Clima fresco, ideale per scoprire cultura e artigianato
Avvistamento balene: luglio – settembre a Sainte-Marie
Osservazione lemuri e camaleonti: settembre – novembre
Trekking: maggio – ottobre nei parchi
Snorkeling e mare: da aprile a novembre, specialmente a Nosy Be e sulla costa ovest
Evita gennaio – marzo se vuoi viaggiare senza ostacoli meteo
I mesi migliori per andare in Madagascar sono: maggio, giugno, settembre e ottobre
Porta abbigliamento versatile: leggero per il giorno, più caldo per la sera
Non dimenticare protezione solare e repellente antizanzare
Verifica i vaccini raccomandati prima della partenza
Ora che sai quando andare in Madagascar, puoi pianificare un viaggio perfetto. La stagione secca (aprile – ottobre) è in genere la più consigliata, ma ogni mese ha le sue particolarità. Che tu voglia vedere i lemuri, rilassarti su una spiaggia tropicale o vivere un’avventura nei parchi naturali, il Madagascar saprà regalarti emozioni uniche in ogni stagione.
00261 348 970 007
Cite 4 Sarompy Ambositra 306
Sempre a disposizione