UA-54463406-2
Un viaggio completo di 15 gg da Nosy Be all’estremo nord del Madagascar, dalla famosa foresta calcarea di Ankarana alla foresta tropicale del Parco Nazionale della Montagna d’Ambra. Visiteremo anche la Riserva di Andriafamena e l’inedita Riserva Marina dell’arcipelago di Nosy Hara e la Riserva di Orangea nella baia di Antsiranana e le Tre Baie. Il circuito si conclude a Nosy Be con le migliori escursioni di gruppo alla scoperta delle isole più belle e uniche dell’arcipelago.
Giorno 1 Nosy Be
Il volo internazionale Ethiopian Airlines con arrivo a Nosy Be è previsto per le 14:15. Dopo aver ritirato le valigie e superato l'area controllo passaporti, un nostro incaricato vi accoglierà e vi accompagnerà in albergo. Hotel proposto Nosy Be Lodge.
Giorno 2 Nosy Be - Ankarana Est, 1 ora di scafo Nosy be - Ankify + 4 ore di auto per 150 km (strada molto dissestata)
Il nostro viaggio inizia alle 7 del mattino per raggiungere il porto di Hell Ville. Al porto imbarchiamo lo scafo privato diretto ad Ankify per il Tour del Nord del Madagascar. La nostra prima tappa sarà Mahamasina, l'ingresso Est del Parco Nazionale di Ankarana. Il parco è famoso per il suo vasto complesso di pietra calcarea, conosciuto come gli Tsingy, e le sue grotte che ospitano migliaia di pipistrelli. Il parco ha anche un'altissima concentrazione di lemuri. All'arrivo, pausa pranzo, seguito dalla visita del parco di ca. 2 ore. Dobbiamo lasciare il parco per le 4 del pomeriggio. Hotel proposto Relais Ankarana.
Giorno 3 Ankarana - Anjahankely 65 km, 4 ore di auto (strada molto dissestata)
Lasciamo Ankarana il mattino prima delle 8 per continuare il viaggio verso nord del Madagascar. La prossima tappa cia porta al il villaggio di Anjahankely nella Riserva di Andriafamena. La riserva è spettacolare, in pochi chilometri a piedi si può passare dalla foresta tropicale alla foresta secca o foresta di transizione. Troveremo molte piante endemiche e, con della fortuna, potremo vedere il raro lemure nero Sifaka di Perrier, endemico della zona. Sceglieremo il circuito con la guida locale all'arrivo. Al tramonto, nei pressi del campo, andremo alla ricerca dei lemuri notturni. Hotel previsto Black Lemur Camp.
Giorno 4 Anjahankely - Tsingy Rossi - Ramena 160 km, 5 ore (strada molto dissestata)
Lasciamo Andriafamena in mattinata, la nostra prossima fermata è la Riserva Naturale degli Tsingy Rossi della Valle del fiume Irodo. Gli Tsingy rossi sono costituiti da marne e arenarie con una forte presenza di laterite che conferisce il colore rosso a queste naturali "cattedrali", formate dall'erosione. Terminata la visita, proseguiamo per Ramena, un villaggio di pescatori nell'immensa baia di Antsiranana (la seconda più grande al mondo), dove trascorreremo il resto della giornata sulla sua bellissima spiaggia di sabbia bianca. Hotel previsto Lakana Plage.
Giorno 5 Ramena - Tre Baie - Ramena (a piedi, 10 km)
Giornata di trekking. Da Ramena attraversiamo la Riserva Orangea, famosa per le rovine militari costruite durante la colonizzazione francese e il faro di Cap Miné, da dove possiamo ammirare l'Oceano Indiano penetrare nella Baia di Antsiranana. Da Cap Miné proseguiamo lungo la costa verso sud per raggiungere le Tre Baie. La nostra escursione termina a Sakalava Bay, dove il nostro autista ci attende per riportarci a Ramena. Hotel previsto Lakana Resort.
Giorno 6 Ramena - Joffreville - Ramena 100 km, 2 ore
Dedichiamo la mattinata alla visita del Parco Nazionale della Montagna d'Ambra. L'ingresso del parco si trova a Joffreville, una caratteristica cittadina coloniale, dove il tempo si è fermato negli anni '50. Il parco, una giungla tropicale che comprende sei laghi vulcanici, è un paradiso per molti animali e piante endemiche del Madagascar. Con una guida locale scegliamo il circuito di circa 4 ore. Si consiglia di portare un impermeabile, le piogge sono frequenti e le temperature raramente superano i 15 gradi. Nel pomeriggio visiteremo la Riserva della Montagna dei Francesi, da dove potremo ammirare un incredibile tramonto sull'intera Baia di Antsiranana su Nosy Lonja il "Pan di Zucchero", da un'altezza di ca. 400 mt. In giornate limpide possiamo vedere ad ovest fino al Canale del Mozambico. Hotel previsto Lakana Resort.
Giorno 7 Ramena - Ampasindava - Nosy Hara 60 km, 2 ore di auto (strada molto dissestata) e 1 ora di canoa a motore
Partenza prevista per le 6 del mattino da Ramena, in auto raggiungiamo la costa occidentale, sulla spiaggia del comune di Ampasindava situata nella Baia du Courrier (posta in francese). Da Ampasindava, con una piccola barca a motore raggiungiamo l'Arcipelago sacro di Nosy Hara, noto anche come "isole coralline". L'arcipelago di Nosy Hara è composto da circa 12 piccole isole circondate da una barriera corallina quasi intatta. È stata una delle prime aree marine protette del Madagascar ed è diventata un parco nazionale nel 2012. Le isole combinano formazioni carsiche calcaree (simili allo Tsingy), spiagge di sabbia bianca e vegetazione endemica. Le acque che circondano le isole sono le principali attrazioni di Nosy Hara: ci sono 5 specie di tartarughe marine, delfini e dugonghi, e un numero molto elevato di pesci autoctoni e altra vita marina. Lo snorkeling è l'attività principale da queste parti. Campeggio in pensione completa a Nosy Hara.
Giorno 8 Nosy Hara - Ampasindava - Diego Suarez 60 km, 2 ore di auto (strada molto dissestata) y 1 ora di canoa a motore
Per mezzogiorno partiamo da Nosy Hara verso Ampasindava per rientrare a Diego Suarez. Pomeriggio libero nella bella città coloniale. Hotel previsto Allamanda.
Giorno 9 Diego Suarez - Ankify - Nosy Be 220 km, 9 ore di auto (strada molto dissestata) e 1 ora di scafo
L'intera giornata la dedichiamo a raggiungere Nosy Be, partenza prevista per le 6 del mattino. Ad Ankify trasferimento a Nosy Be scafo privato. Hotel previsto Nosy Lodge.
Giorno 10 Nosy Be - Nosy Sakatia - Nosy Be
Escursione per Nosy Sakatia, un'isola tropicale a meno di 1 km a ovest di Nosy Be. Con i suoi alberi del caffè, del mango, del jackfruit, le piantagioni di vaniglia e ananas e spiagge desertiche di sabbia bianca e fine bagnata da un mare cristallino da sogno. Il mare che circonda l'isola è fantastico, perfetto per fare dello snorkeling e nuotare con le tartarughe giganti. Per le 4 del pomeriggio, rientriamo a Nosy Be. Hotel previsto Nosy Lodge.
Giorno 11 Nosy Be - Nosy Komba - Nosy Tanikely - Nosy Be
Escursione di gruppo e pranzo incluso. Oggi visitiamo la famosa isola di Nosy Komba e la piccola isola di Nosy Tanikely. Da lontano, l'isola di Nosy Komba (conosciuta come Nosy Ambariovato, isola circondata da rocce) apparirà come una tartaruga gigante alta oltre 600 metri. Completamente ricoperta da foreste tropicali, è conosciuta come la casa di una grande colonia di lemuri neri (lemure Macaco). Dopo aver visitato Nosy Komba, visiteremo Nosy Tanikely Island dove pranzeremo. Le barriere coralline intorno all'isola di Nosy Tanikely sono molto interessanti e ospitano un'ampia varietà di pesci, tartarughe, gorgonie, lumache di mare, pesci coccodrillo e grandi cernie. Consigliamo un giro intero intorno all'isola facendo dello snorkeling. Torneremo a Nosy Be per 3 del pomeriggio. Hotel previsto Nosy Lodge.
Giorno 12 Nosy Be
Oggi visitiamo il Parco Nazionale di Lokobe, l'ultima foresta primaria di Nosy Be. Con le sue numerose varietà di piante medicinali, alberi secolari e fauna endemica, Lokobe è il luogo da non perdere a Nosy Be. In macchina arriviamo al villaggio di pescatori di Ambatozavavy a sud dell'isola e, dalla sua spiaggia, con una canoa tradizionale raggiungiamo l'ingresso del parco. Nel parco percorriamo un circuito di ca. 2/3 ore, alla ricerca di lemuri, camaleonti e serpenti. Hotel previsto Nosy Lodge.
Giorno 13 Nosy Be - Nosy Iranja - Nosy Be
Escursione di gruppo per Nosy Iranja, pranzo incluso. Ad un'ora e mezza a sud-ovest di Nosy Be (50 km) si trova un'isola di incredibile bellezza, dove la sabbia bianchissima ed il mare turchese sono i protagonisti. Sull'isola si trova un piccolo villaggio di pescatori, una scuola elementare ed un faro. Nosy Iranja è composta da due isole, l'isola più grande Iranja Be e Iranja Kely. Le due isole sono collegate da una striscia di sabbia bianca lunga più di 1 km e larga più di 300 metri con la bassa marea. Con il ritorno della marea, le isole sono separate per meno di due ore. Lasciamo Nosy Iranja per le 3 del pomeriggio diretti a Nosy Be. Hotel previsto Nosy Lodge.
Giorno 14 Nosy Be
Giornata libera a Nosy Be. Hotel previsto Nosy Lodge.
Giorno 15 Nosy Be
Ore 11 del mattino e transfer in aeroporto e fine dei nostri servizi.
Prezzo a persona
Per altre tipologie camere e riduzioni bambini contattateci
Il tour è una proposta pertanto modificabile totalmente (alberghi, itinerario o regime).
I prezzi possono variare cambiando di alberghi, per scelta o disponibilità. Si potrebbero proporre alberghi più semplici per scendere di prezzo o alberghi superiori aumentando il costo.
Contattateci per il altri preventivi.
Parco Nazionale dell'Ankarana
La Riserva Speciale di Ankarana (Parco Nazionale) è famosa per gli Tsingy, imponenti formazioni carsiche di calcare a forma di guglie e cime appuntite, che svettano oltre 50 metri dal suolo. Inoltre, l'erosione dell'acqua ha creato più di 100 grotte che sono state abitate durante i conflitti tra tribù locali. Alcune grotte ospitano persino tombe reali. Un luogo da sogno per gli amanti delle escursioni.
Riserva Andrafiamena
Si tratta di un Parco Naturale di circa 30.000 ettari, con un paesaggio molto vario, costituito da foresta primaria subtropicale, massicci di gres e formazioni calcaree denominate Tsingy. Possibilità di vedere una grande varietà di lemuri, rettili (camaleonti e serpenti) e un gran numero di anfibi e piante endemiche.
Tsingy rossi di Irodo
50 km a sud di Diego-Suárez si trovano gli Tsingy Rossi, il risultato di un'erosione chiamata anche pavimentazione calcarea. La miscela di diversi ossidi e il lavoro del tempo ha dato origine a un insieme di centinaia di piccoli camini delle fate.
Ramena
A venti chilometri da Diego-Suárez, Ramena è un piccolo villaggio di pescatori autentico con un'ampia varietà di capanne che servono i frutti di mare più incredibili a ottimi prezzi. Anche la spiaggia è fantastica con acqua calda e cristallina. Un'ottima destinazione per gli amanti della spiaggia.
Nosy Hara
L'arcipelago di Nosy Hara, dal 2012 Parco Nazionale Marino, nel nord della provincia di Antsiranana, si trova tra Capo Anorintany e Capo Vohilava. Coprendo un'area di circa 75.000 ettari, è costituito da 17 isole circondate da vaste barriere coralline. Un vero paradiso.
Diego Suarez (Antsiranana)
Nell'estremo nord del Madagascar si trova Diego-Suarez (Antsiranana), il terzo porto del Madagascar. Ex presidio francese, durante l'era coloniale, la città ha perso la sua grandezza ma conserva ancora un sentimento di nostalgia e di grande atmosfera. I segni della colonizzazione la perseguitano come fantasmi. C'è un'incredibile diversità culturale in città, sempre pronta a fare festa. Ottimo posto per gli amanti della natura, i parchi naturali e marini sono molto vicini e facilmente raggiungibili.
Nosy Be
L'isola di Nosy Be e i suoi numerosi isolotti sono mete da sogno per gli amanti della spiaggia. Ci sono poche spiagge sabbiose a Nosy Be ma il mare è magnifico. Gli appassionati di immersioni saranno deliziati dai numerosi luoghi. Le isole circostanti sono splendide. L'interno dell'isola di Nosy Be è l'ideale per piacevoli passeggiate tra campi di canna da zucchero, laghi e spiagge appartate nel nord dell'isola.
Nosy Iranja
L'isola di Nosy Iranja è la più lontana delle isole vicino a Nosy Be. Nosy Iranja è composta da due isolotti paradisiaci uniti da un banco di sabbia bianca. L'impressione che dà è semplicemente straordinaria: un'aria da Robinson Crusoe... se non ci sono troppe persone durante la giornata.
00261 348 970 007
Cite 4 Sarompy Ambositra 306
Sempre a disposizione